Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo “Shopify Italia 2023 Come creare il tuo E-commerce”.
Oggi ti mostreremo come costruire un e-commerce di successo con Shopify partendo da zero.
La prima cosa che dovrai fare è iscriverti a Shopify e puoi farlo cliccando sul link che trovi in fondo a questo articolo per iniziare la tua prova gratuita e creare il tuo store.
Ma adesso mettiti comodo perché iniziamo a mostrarti tutto nel dettaglio.
Piattaforma Shopify
Una volta che ti sei registrato alla piattaforma avrai l’accesso alla dashboard principale di Shopify dove troverai le sezioni principali relative a ordini, prodotti, clienti, App e molto altro.
Ogni sezione che vedrai serve per fare qualcosa di specifico che puoi intuire già dal nome stesso e che vedremo dettagliatamente più avanti.
Detto questo, una delle prime cose da fare è installare Oberlo, fondamentale per creare il tuo e-commerce.
Oberlo è una piattaforma che ti permette di importare ed esportare i prodotti in modo automatico.
Per installarla ti basta andare nella sezione App, cliccare su add App ed infine su “installa”.
Negozio Online
Accedendo alla sezione Negozio Online troverai come prima voce quella relativa ai “Temi” che sono una parte fondamentale di un e-commerce.
Ci sono tantissimi temi gratuiti che puoi installare e utilizzare sin da subito.

Ma come puoi immaginare quello che ti fa fare la differenza negli e-commerce sono una serie di strumenti e temi a pagamento che offrono funzioni più professionali ed avanzate.
All’interno dell’App temi di Shopify troverai anche temi a pagamento con prezzi adatti a tutte le tasche e potrai scegliere quello che più ti piace o si adatta meglio al sito e-commerce che vuoi realizzare.
Una volta scelto il tema, sempre tramite la sezione “negozio online” hai la possibilità di creare e gestire anche:
- Blog: per creare articoli con testi e immagini e ottimizzarli lato SEO per promuovere lo shop
- Pagine: per creare le varie pagine del tuo sito e poterle ottimizzarle dal punto di vista SEO
- Navigazione: per gestire il menu Footer e il menu principale del sito
Domini
Per quanto riguarda i domini potresti collegare o trasferire un domino esistente che hai già o acquistare direttamente un nuovo dominio.
Tieni conto però che ovviamente non tutti i domini sono trasferibili, spesso ci vogliono dei requisiti particolari per farlo.
Per non complicarti la vita, ti consigliamo di acquistare un dominio nuovo e trovare un nome adatto che rappresenti e possa ostruire e promuovere al meglio il tuo brand.
Inoltre ti consigliamo di evitare di utilizzare un dominio shopify.com perché potrebbe farti perdere in credibilità e professionalità.
Impostazioni
Nella voce “impostazioni” troverai tantissime sezioni per gestire vari aspetti del tuo e-commerce.
Puoi impostare orario e lingua del sito, inserire indirizzo numero di telefono, la partita IVA e tutte le informazioni necessarie.
Una delle sezioni più importanti qui, è quella relativa al gestore dei pagamenti.
Potrai attivare shopify times che ti permetterà da subito di integrare il processore di pagamento con carta per attivare Shopify.
Quello che ti serve è inserire una carta con Iban perché tutte le transazioni vi verranno poi pagate direttamente da Shopify quindi riceverai i soldi direttamente sul tuo conto corrente.
Puoi anche creare e collegare un account PayPal.
Ci sono tanti altri gestori dei pagamenti ma i principali che ti consigliamo sono Shopify e Paypal perché sono i più utilizzati dagli utenti che acquistano online.
Puoi impostare anche il metodo di pagamento con bonifico attraverso la sezione metodi di pagamento manuali scegliendo Bank Deposit il metodo appunto che permette di pagare tramite bonifico.
Ti basta configurarlo inserendo i dati del tuo conto corrente.

Shopify Italia 2023: Installazione Tema e Add-Ons
Debutify è uno dei temi che farà fare la differenza al tuo e-commerce, uno dei migliori temi per convertire e guadagnare al massimo.
Puoi cliccare sul link che trovi in fondo all’articolo e cliccare su “free download now” per scaricarlo ed inserire il nome del tuo store.
Nella schermata che ti apparirà, ti basterà cliccare su “installa un app non in elenco” ed avrai subito il tuo tema installato.
Una volta installato il tema, puoi cliccare su “aggiungi Add-Ons” per aggiungere ed attivare tutte le funzionalità che il tema mette a disposizione.
Questo ti permetterà di avere tutto pronto e funzionale per il tuo e-commerce.
Come creare le Categorie Prodotti
Prima di aggiungere prodotti al tuo shop è importante che crei le categorie a cui associarli.
Per farlo puoi cliccare su “crea collezione” ed inserire nome, descrizione e immagine della tua categoria e poi cliccare su “salva”.
Puoi creare quante collezioni vuoi per i prodotti del tuo shop.
Shopify Italia 2023: Come importare e modificare i prodotti
Per importare dei prodotti sul tuo store ti consigliamo di installare l’estensione di Oberlo che ti consentirà di fare davero tutto.
Una volta installata ti basterà aprire AliExpress su un altra scheda e cercare i prodotti di tuo interesse.
Una volta scelto il prodotto per importalo puoi copiare il suo link ed incollarlo all’interno di Oberlo o cliccare direttamente sull’estensione installata di Oberlo e su “add import to list”.
Troverai il prodotto importato all’interno di Oberlo nella voce “elenco delle importazioni”.
Qui vedrai il prodotto completo di immagine e titolo e potrai associare la categoria.
Il titolo importato, spesso è troppo lungo per cui ti consigliamo di modificarlo e migliorarlo.
Anche la descrizione importata è importante modificarla e renderla chiara e dettagliata per il cliente che andrà a vederla.
Cliccando su Varianti puoi impostare e gestire tutte le variazioni del prodotti in termini di prezzo, spedizioni, colore,costo e quant’altro.
Accanto al prezzo impostato per ogni variante, ti verrà mostrato anche il possibile margine di profitto che potrai ottenere e ti aiuterà a capire se sarà conveniente vendere a quel prezzo.
Una volta sistemati i tuoi prodotti puoi salvarli e modificarli in qualsiasi momento.
Shopify Italia 2023: Costruire il sito E-commerce

Arrivati a questo punto, dopo aver caricato i prodotti vediamo come impostare il tema per essere pronti a vendere sin da subito.
Cliccando su “negozio online” e su “personalizza” puoi iniziare a costruire il tuo shop.
Troverai una barra laterale sinistra con le varie sezioni del tema da impostare e personalizzare.
Potrai inserire prima di tutto il logo, i link dei tuo canali social, impostare o uno slide con una o più immagini ed inserire per ognuna un testo ed un pulsante con un Call to Action.
Nella sezione della pagina relativa ai prodotti, puoi impostare la parte dei prodotti più venduti (tra quelli che hai importato) e le categorie che hai creato precedentemente.
Puoi creare una sezione relativa alla newsletter e modificare la sezione con le 4 icone che è fondamentale per rendere più “serio” e professionale il tuo sito.
Sempre dalla barra laterale sinistra puoi cliccare sulla sezione Footer per modificarne le varie parti come il logo, i profili social e la parte relativa ai contatti che è importante per i clienti.
Ovviamente per ogni sezione della tua pagina puoi anche personalizzare i colori e il font.
Come aumentare le vendite
Andiamo ad analizzare gli Add-Ons che abbiamo installato precedentemente.
Gli Add-Ons sono delle funzionalità importanti ed utili per poter aumentare le vendite e le conversioni del tuo sito.
Tramite queste funzioni puoi impostare diversi aspetti di vendita per il tuo e-commerce.
Puoi impostare ad esempio una barra in alto nel sito con “spedizione gratuita”, impostare il carrello attivo per un determinato periodo di tempo, inserire codici sconto nel carello, impostare un inventor quantity impostando un numero massimo di prodotti rimasti e molto altro.
Queste, insieme agli up-sell, sono tutte “leve di vendita” importanti per incentivare il cliente ad acquistare immediatamente i tuoi prodotti.
Bene…siamo giunti alla fine di questo articolo dove hai visto tutta la struttura per creare un e-commerce perfetto e funzionante con cui puoi fatturare fin da subito.
Adesso ti consigliamo di guardare con attenzione anche il video tutorial Shopify per avere un quadro più chiaro e non perderti alcun passaggio.
Shopify Italia 2023: Il video Tutorial Completo
Cosa aspetti? Crea il tuo Sito Web oggi stesso!
Link Shopify: https://bit.ly/3bOucbg
Miglior Tema Shopify: https://debutify.com/?lmref=WeXKBg
A presto.
STAFF BYB AGENCY
Domande Frequenti
Shopify è la piattaforma perfetta per realizzare siti E-commerce classici o in dropshipping.
Per importare prodotti su Shopify esistono diversi metodi. Ti consigliamo di installare l’App Oberlo e la sua estensione per farlo in modo semplice e veloce.
Si. Seguendo il nostro tutorial sarai in grado di realizzare i tuo E-commerce con Shopify anche se parti da zero.