Recensione Trello: Come organizzare il lavoro

Recensione-trello
APRI L'INDICE DEI CONTENUTI
    Add a header to begin generating the table of contents

    In questa Recensione su Trello andremo a rispondere ad una domanda:

    È possibile essere super organizzati e riuscire ad aumentare a dismisura la propria produttività?

    La risposta è si!

    Trello è un’applicazione che ti darà la possibilità di organizzare il tuo lavoro nel miglior modo possibile portandoti a raggiungere qualsiasi obbiettivo.

    Essere organizzati è un aspetto fondamentale per avere risultati nel proprio business o nei propri obbiettivi di vita.

    Per riuscire ad essere efficienti le cose da tenere in considerazione sono 2:

    • La prima è il Mindset, la predisposizione mentale a “fare azione”, cioè il modo in cui reagisci alle situazioni.
    • La seconda cosa è l’utilizzo di tool e applicazioni che aiutano ad organizzare ed impostare il lavoro, come per l’appunto, Trello.

    Con Trello si può organizzare visivamente il lavoro del giorno, della settimana o del mese in modo ordinato, dandogli un assetto disciplinato.

    Trello ha sia l’utilissima app da poter scaricare sullo Smartphone, sia il portale da cui poter attingere quando si sta al pc.

    Prima di iniziare questa recensione di Trello ti invito ad iscrivervi a Trello tramite questo Link:

    ISCRIVITI A TRELLO GRATIS

    Recensione Trello: Iniziamo dalle basi

    Iniziamo subito il nostro viaggio all’interno di questo interessantissimo Tool.

    Dopo esserti iscritto, inserendo i tuoi dati come in ogni altra registrazione, sarai subito pronto ad utilizzare Trello.

    Trello da l’opportunità di acquistare anche delle versioni a pagamento, ma non te ne parleremo in questo articolo.

    La dashboard di Trello è intuitiva, snella e semplice da utilizzare.

    recensione trello dashboard

    Ovviamente con Trello, essendo un tool studiato per ottimizzare il lavoro, puoi creare dei gruppi di lavoro, magari col tuo team.

    In questo modo ogni membro vedrà i progressi del team in tempo reale, e, potrà apportare modifiche in base ai risultati ottenuti.

    Recensione Trello: Le varie sezioni

    Le Bacheche

    Per organizzare e condividere il lavoro abbiamo la possibilità di creare le Bacheche, che funzionano esattamente come una bacheca reale, all’interno delle quali puoi scrivere impostare gli obbiettivi da perseguire.

    trello bacheca

    Per impostare gli obbiettivi, all’interno delle Bacheche, è possibile inserire delle schede, nelle quali puoi creare delle checklist.

    Le checklist sono essenzialmente degli elenchi di compiti che dobbiamo portare a termine e possono essere spuntati una volta compiuto il compito.

    Per creare una nuova Bacheca basta semplicemente cliccare su Nuova bacheca, aggiungere un titolo ed il gioco sarà fatto.

    Una volta creata la bacheca, puoi decidere di mantenerla privata, se per esempio riguarda compiti ed obbiettivi privati.

    Se invece ha a che fare con il lavoro in team, puoi aggiungere le persone che potranno visualizzarla.

    Puoi anche modificare il colore delle bacheche per differenziare l’una dall’altra, è consigliabile farlo perchè rende più veloce l’identificazione della bacheca che stai cercando.

    All’interno della Dashboard troviamo tutte le nostre bacheche.

    Quindi, ricapitolando, all’interno di una bacheca puoi creare diverse schede.

    Le schede

    Le schede sono composte da diverse voci, cioè:

    • Descrizione
    • Etichette
    • Membri
    • Data d’inizio
    • Data di scadenza
    • Checklist
    • Allegati
    trello scheda

    Inoltre, in basso, ogni membro, ha la possibilità di scrivere un commento.

    Tutti i partecipanti, se possiedono le dovute autorizzazioni, possono modificare ogni scheda.

    Si ha anche la possibilità di copiare la scheda e di spostarla in un’altra bacheca.

    La Checklist

    La funzione più importante di Trello, a nostro avviso, è la Checklist.

    Il nostro Mirko ce lo spiega all’interno di questo video:

    Facciamo subito un esempio.

    Poniamo il caso di dover programmare i compiti del giorno.

    Faremo una bacheca con scritto “i compiti del giorno” ed andremo a creare la relativa scheda, magari inserendo la data.

    All’interno della scheda, clicchiamo su Checklist ed inseriamo tutti i compiti da portare a termine entro la giornata.

    Il nostro consiglio è quello di inserire i compiti in ordine cronologico o d’importanza.

    Una checklist potrebbe essere:

    • Realizzare 1 video per Youtube
    • Postare 10 storie Instagram
    • Pubblicare post Instagram
    • Pubblicare Post Facebook
    • Consulenza ore 15.00 con Fabio M.
    trello checklist

    Man mano che avrai completato questi step potrai semplicemente spuntarli.

    È come se avessi un’agenda interattiva sempre a portata di mano.

    Come già detto in precedenza, se per esempio le tue giornate seguono sempre un iter preciso, puoi copiare le schede e cambiare solamente la data.

    Questo metodo è applicabile ad esempio creando una Bacheca relativa alla settimana o al mese di nostro interesse, con relative date e scadenze.

    Gli obbiettivi in questo modo diventano misurabili e specifici, ed il tutto è utile per donarci un metodo di lavoro di sicuro affidamento.

    I Power-Up

    Un’altra funzionalità importante che Trello mette a nostra disposizione sono i Power-Up, cioè delle funzioni extra, molto utili per organizzare al meglio il tuo piano lavorativo.

    trello powerUp

    I Power-Up sono dedicati generalmente a chi possiede una delle versioni a pagamento di Trello, ma c’è una piccola sorpresa.

    Per chi utilizza la versione Base, Trello mette a disposizione gratuitamente un Power-Up.

    Il più utile e che consigliamo di utilizzare, secondo noi, è il calendario.

    Grazie al calendario avrai la possibilità di visualizzare tutte le attività contenute nelle bacheche e nelle schede in ordine cronologico.

    Inoltre, attraverso il calendario, potrai modificare, aggiungere o eliminare ogni tipo di attività.

    trello calendario

    In questo ulteriore video di Mirko troverai un esempio pratico di quanto detto precedentemente.

    Recensione Trello: Secondo noi è fondamentale

    Ricorda sempre che l’organizzazione del tempo è fondamentale.

    Trello è un servizio gratuito, semplice da usare e può diventare la tua arma in più nel cammino che ti porterà alla tua crescita sia personale che lavorativa.

    Crediamo fermamente che l’organizzazione stia alla base del successo ed in questa recensione di Trello te lo abbiamo ricordato più volte.

    Dai un’occhiata qui a tutti i lavori che riusciamo a coordinare grazie all’abile utilizzo di Trello.

    Adesso tocca a te.

    Facci sapere cosa ne pensi lasciandoci un commento.

    Dal Team di BYB Agency è tutto,

    Al prossimo articolo!

    Trello è gratuito?

    Si, Trello è un Tool free anche se da l’opportunità di avere funzioni aggiuntive tramite la sua versione a pagamento.

    Posso creare gruppi di lavoro su Trello?

    Grazie a Trello hai l’opportunità di cooperare col tuo team in tempo reale creando gruppi di lavoro di più persone.

    Trello serve solo per organizzare il lavoro?

    No, puoi utilizzare Trello anche per organizzare le tue giornate, come se fosse la tua agenda personale.

    A cosa serve Trello?

    Trello è un’applicazione che ti darà la possibilità di schedulare il tuo lavoro nel miglior modo possibile portandoti a raggiungere qualsiasi obbiettivo.

    Clicca per dare un voto al post
    [Totale: 0 Media: 0]

    Condividi il post:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Ogni settimana riceverai contenuti di valore dedicati al mondo del
    Digital Marketing e del Social Media Marketing.

    Ti potrebbe interessare leggere anche: