Cominciamo con una semplice costatazione: la tua azienda ha bisogno di una presenza costante sui social media.
Non importa se gestisci un piccolo negozio locale o una grande azienda nazionale.
I social media sono una parte essenziale della tua strategia di marketing aziendale.
Le piattaforme online ti aiutano a entrare in contatto con i tuoi clienti, aumentare la consapevolezza del tuo marchio e aumentare i tuoi contatti e le vendite.
Con oltre tre miliardi di persone in tutto il mondo che utilizzano queste piattaforme ogni mese, gli utenti e il coinvolgimento sulle principali piattaforme continua e continuerà ad aumentare sempre.
Quello che potresti non sapere è che sei già pronto a far decollare i social media della tua azienda in questo momento.
Non è necessario conoscere ogni keyword o avere un numero magico di follower.
Puoi iniziare immediatamente e persino divertirti nel farlo.
Questi mezzi offrono un immenso potenziale per le aziende perché i consumatori vi accedono abitualmente quotidianamente e sono esposti alle aziende.
Tuttavia, presenta anche enormi sfide per le aziende, perché è uno spazio in continua evoluzione, estremamente affollato.
Ma il Digital Marketing è ormai essenziale per tutte le aziende.
Dati di ricerca
Può essere difficile tenere il passo con le tendenze in evoluzione sui social media, per questo motivo la società di recensioni e valutazioni B2B Clutch ha collaborato con l’agenzia di marketing Smart Insights per conoscere lo stato attuale del social media marketing.
Hanno intervistato 344 social media manager di tutto il mondo per determinare il valore dei social media, i contenuti più coinvolgenti da condividere, le sfide comuni e le risorse sui social media in cui le aziende stanno investendo.
I risultati?
Il 52% dei social media manager ritiene che i social media influenzino positivamente i ricavi e le vendite della propria azienda.
Le cinque piattaforme di social media più preziose sono:
- YouTube
Quasi l’80% delle aziende condivide contenuti originali sui social media.
Le metriche più importanti per le aziende sono il coinvolgimento (36%) e i tassi di conversione (35%).
I social media sono più preziosi per il B2C (58%) rispetto alle aziende B2B (46%).
Le maggiori sfide in questo ambiente sono:
- Mancanza di risorse umane e finanziarie sufficienti (26%)
- Mancanza di una strategia formale (24%)
- Costruire una community di follower e influencer (24%)
Se non sei ancora convinto, ecco sei cose che puoi provare tu stesso per capire che i social media sono una mossa saggia per gli affari.

1 – Ottieni attenzione e crea consapevolezza
Se le persone non conoscono la tua attività, non possono diventare tuoi clienti.
Ed è gratuito creare un profilo aziendale su tutti i principali social network, così non hai nulla da perdere.
Ecco un dato di fatto: i contenuti dei social media attirano l’attenzione.
Tuttavia, è davvero facile per un consumatore essere sopraffatto su Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme affollate da aziende che cercano di promuovere i loro marchi.
Come può un’azienda creare contenuti pertinenti in uno spazio così affollato?
“Questi tipi di contenuti sono efficaci nell’ottenere una presenza nei feed di notizie, quindi è importante non solo utilizzarli, ma investire in essi in modo che la qualità sia sempre presente”, ha affermato Dave Chaffey, CEO di Smart Insights.
È qui che il contenuto originale si interseca con il design di qualità.
Tra GIF, meme, Facebook Live e altro, una strategia di contenuto deve essere attentamente studiata ed eseguita.
Quale messaggio vogliono vedere i tuoi clienti, come si identificheranno con il tuo marchio e cosa li indurrà a fare clic sul tuo post o commentarlo per raccogliere una conversazione?
Definisci cosa vuoi ottenere dai social media per sviluppare una strategia sui social per la consapevolezza del marchio.
Vuoi che nuovi clienti scoprano i tuoi servizi?
Speri di portare più acquirenti locali nei tuoi negozi?
Pianificando una strategia, puoi determinare quali canali di social media sono più adatti alla tua attività.
2 – La comunicazione sui Social
I clienti sono sempre più esperti e più esigenti riguardo alle aziende che supportano.
Prima di prendere una decisione, faranno una rapida ricerca sul tuo sito web e sui social media.
Troveranno un negozio vuoto o una ricca fonte di informazioni?
Un aggiornamento frequente con contenuti pertinenti rafforzerà l’autorità del tuo marchio e ti assicurerà di fare una prima impressione positiva attraverso i social media, dimostrando che la tua attività è affidabile, competente e accessibile.
Cerca dei modi per dimostrare la tua esperienza come leader nel tuo settore, come scrivere pezzi relativi alla tua esperienza o espandere la mission della tua azienda.
Mostrando ciò che offre e valorizza la tua attività, stabilirai la fiducia nei potenziali clienti.

3 – Mostra autenticità
I clienti non sono interessati alle aziende che pubblicano post sui social media freddi e in stile aziendale.
Invece, lascia che la personalità del tuo marchio risplenda in tutto ciò che condividi sui social media.
Che risonanza ha il tuo marchio?
Come rappresenta chi sei?
È importante che i tuoi clienti riescano a capire chi sei attraverso i tuoi social.
Sii fedele a ciò che sei, non a chi pensi di dover essere. I follower vogliono vedere persone reali dietro i tuoi profili social.
4 – I Social incoraggiano il coinvolgimento
A volte, un post sui social media apparentemente semplice, come ad esempio quello che promuove un paio di scarpe, può ricevere diversi Mi piace, commenti e condivisioni.
Le persone possono persino chiedere a estranei nei commenti se hanno ricevuto le loro scarpe, quanto tempo ha impiegato la spedizione, se gli sono piaciute e altre domande.
I social media aprono la conversazione per l’interazione immediata, la costruzione di relazioni e la fedeltà dei clienti.
“È davvero importante che le aziende abbiano la giusta struttura organizzativa per supportare i social media”, ha affermato Josh Krakauer, fondatore e CEO di Sculpt . “Un team di assistenza clienti e un team di sviluppo prodotto tendono ad essere estremamente efficaci.”
I canali social si evolvono, rilasciando costantemente nuove funzionalità e questo ambiente in rapida evoluzione può intimidire alcuni imprenditori.
Ma ricorda: non devi fare tutto.
Gioca con nuovi modi per entrare in contatto con il tuo pubblico e concediti il permesso di imparare mentre sperimenti.
Un giorno, potresti pubblicare una serie di storie su Instagram per offrire ai clienti un tour dietro le quinte del tuo ufficio.
Un altro giorno, potresti ospitare una rapida sessione di domande e risposte tramite lo streaming video di Facebook Live.
Nel tempo, avrai un’idea migliore delle preferenze dei tuoi follower.
Puoi creare contenuti video accattivanti per i social media con una configurazione semplice: buona illuminazione, uno smartphone e un treppiede.
Inoltre, esegui un test prima di andare in diretta per assicurarti che la tua connessione Internet o hotspot abbia una velocità sufficiente per evitare ritardi e interruzioni.

5 – Crescere in modo conveniente
Sì, i social media non sono un posto dove essere eccessivamente commerciali, ma dopotutto, è un canale di marketing e non è necessario ignorare l’opportunità di fare vendite, se si presenta.
Le informazioni sponsorizzate su timeline, video con CTA, retargeting cross-channel e post acquistabili sono il pilastro del marketing.
I costi di marketing costano e non tutte le aziende possono permettersi campagne enormi.
Ma puoi ottenere molto valore con la pubblicità sulle piattaforme online.
La tua azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal budget, ha l’opportunità di far crescere il tuo pubblico e raggiungere i tuoi obiettivi attraverso annunci su piattaforme come Facebook e Instagram.
Anche se piattaforme come Instagram sono principalmente orientate al coinvolgimento ed esistono modi consolidati per aumentare le vendite su di esse.
La maggior parte delle aziende è guidata dai dati, ma i social media non sono una scienza esatta.
“I social media, a differenza di altri tipi di pubblicità, possono essere notoriamente difficili da monitorare”, ha affermato Steve Pearson, CEO di Friendemic. “La maggior parte dei consumatori afferma che sono necessari molti punti di contatto nel percorso del cliente prima di un acquisto. Molti di questi si trovano senza dubbio sui social media e sui siti di recensioni online, ma i clienti non citano necessariamente quelli quando entrano in un’azienda come l’ultimo punto di contatto che li ha portati li”.
Quando crei una campagna pubblicitaria, sappi chi stai cercando di raggiungere e quale obiettivo vuoi raggiungere in modo da non sprecare il tuo budget.
Evita annunci eccessivamente commerciali e opta per contenuti che istruiscono o intrattengono (o fanno entrambe le cose allo stesso tempo).
6 – Fornisci supporto sui Social
Queste piattaforme hanno abbattuto con successo le barriere tra le aziende ei loro clienti.
Ora, invece di chiamare una linea del servizio clienti, molte persone si rivolgono a Facebook o Twitter per risolvere problemi o trovare informazioni.
- Sviluppa la tua reputazione di marchio reattivo e premuroso offrendo supporto attraverso i canali online:
- Crea un sistema per tenere traccia dei commenti, delle domande e dei reclami dei clienti sui social media.
- Rispondi il più rapidamente possibile a domande e dubbi.
- Fai di tutto per essere positivo e utile.
- Ascolta le critiche e fai sentire i clienti ascoltati.
I social media sono essenziali per le aziende.
Fai il primo passo, crea un profilo e inizia a interagire con i tuoi clienti.
Coloro che hanno una forte presenza sui social media aumenteranno i tassi di conversione, mentre quelli senza campagne sui social media attive potrebbero perdere potenziali clienti.
Quale azienda vuoi essere?
CONTATTACI per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno ed iniziare subito a sfruttare subito i Social per il tuo Marketing Aziendale!
Clicca qui: https://bybagency.com/contatti/
Al prossimo articolo,
BYB Agency
Non importa se gestisci un piccolo negozio locale o una grande azienda nazionale, i social media sono una parte essenziale della tua strategia di marketing aziendale. Le piattaforme online ti aiutano a entrare in contatto con i tuoi clienti, aumentare la consapevolezza del tuo marchio e aumentare i tuoi contatti e le vendite.
Le cinque piattaforme di social media più importanti sono:
Facebook
Linkedin
Youtube
Instagram
Twitter
Se le persone non sono a conoscenza della tua attività, non possono diventare tuoi clienti. I contenuti social attirano l’attenzione aumentando la possibilità di incrementare la tua clientela.
Aggiornamenti frequenti con contenuti che riguardano la tua attività rafforzeranno l’autorità del tuo marchio e ti assicureranno di fare una prima impressione positiva verso i potenziali clienti attraverso i social media, dimostrando che la tua attività è affidabile, competente e disponibile. Mostrando ciò che offre e valorizza la tua attività, stabilirai fiducia con gli utenti.
1 commento su “Perché i Social sono importanti per il marketing aziendale”
Pingback: Vendere Su Instagram: Instagram Shopping - BYB Agency