Per spiegarti cos’è un Immobile Digitale potremmo farti mille esempi differenti, ma la cosa migliore è paragonare il mercato tradizionale con quello digitale.
Immobili Digitali VS Immobili Tradizionali & Attività Fisiche
Partiamo dal classico mercato immobiliare.
Quando vuoi per esempio investire nel mercato immobiliare per acquistare un Immobile, l’iter (semplificato) è il seguente:
È chiaro quindi che non è un business adatto a tutti.
P.S non stiamo dicendo che investire nel classico mercato immobiliare sia sbagliato, essendo noi stessi ad investirci personalmente.
Quindi per capirci meglio, facciamo un piccolo esempio.
Nella città di Milano per poter acquistare un appartamento da 80m² avresti bisogno di di un budget di almeno 377.000 euro con una potenziale rendita di 1400€ al mese (fonte Immobiliare.it).
Capisci e comprendi bene il motivo per cui diciamo che non tutti se lo possono permettere e soprattutto nessuno può sbagliare un investimento di questa portata.
Adesso prima di parlare di Immobili Digitali, passiamo al secondo esempio: l’apertura di un’attività tradizionale.
Insomma un’attività come un negozio di abbigliamento, un ristorante, una gelateria, etc.
Anche in questo caso, parliamo sempre per esperienza personale, essendo proprietari di attività fisiche in Italia ed in Europa.
Senza entrare troppo nei dettagli è chiaro che anche nell’apertura di un’attività tradizionale l’investimento ed i rischi sono molto importanti.
Per non parlare della burocrazia e dei tempi biblici a cui tutti siamo abituati.
E quindi arriviamo al dunque:
È proprio grazie all’esperienza maturata in tutti questi anni, avendo potuto constatare con mano la differenza tra online ed offline che abbiamo deciso di puntare forte sul Digitale.
La velocità, le potenzialità, i bassi costi e gli irrisori rischi mettono il Digitale su un piedistallo rispetto a tutto il resto.
Ecco il motivo principale per cui abbiamo iniziato a ragionare su come potessimo portare ciò che funziona nel mondo offline nell’online annullando i rischi ed i costi ed ecco che è scattata l’illuminazione: gli Immobili Digitali.
Gli Immobili Digitali sono Asset automatizzati che ti portano A VITA contatti, vendite e clienti con un flusso reale, costante e soprattutto a costo zero (avrai al massimo un irrisorio “investimento” inziale).
L’esempio più lampante di Immobile Digitale è il canale Youtube Monetizzato.
Infatti devi sapere che su Youtube hai la possibilità di guadagnare da ogni singola visualizzazione del video.
Ed ogni singolo video può diventare un ASSET che negli ANNI ti porta contatti, vendite e clienti.
Quindi se vuoi ottenere il tuo IMMOBILE DIGITALE è arrivato il momento di prenotare una consulenza gratuita con noi.
Immagina di poter intercettare tutti i bisogno dei tuoi potenziali clienti e vendere in maniera automatizzata attraverso i tuoi Asset Digitali.
Che sia un brand personale o aziendale potrai far crescere il tuo brand ed aumentarne la popolarità in tutto il mondo (o nel tuo mercato di riferimento).
Abbiamo ideato un business model che ti permetterà di ottenere entrate ricorrenti attraverso il tuo Immobile Digitale, anche senza metterci la tua voce o la tua faccia. Perfetto anche se parti da zero.
Cosa otterrai con il nostro Webinar gratuito:
Analisi del tuo attuale canale Youtube ed Analisi della tua nicchia di riferimento.
La strategia per creare un reddito automatizzato, anche senza doverci mettere la faccia.
Il miglior metodo per ottenere immediatamente il tuo Immobile Digitale già monetizzato.