Quali sono le migliori strategie per un’efficace crescita su Youtube?
In questo nostro nuovo articolo ti proporremo alcune delle tecniche più efficaci per crescere su Youtube, tecniche che anche noi usiamo o abbiamo usato in passato.
Ci sono però anche alcune regole essenziali senza le quali non può essere creato un solido progetto legato a Youtube.
Ma iniziamo subito questa carrellata di consigli che, se seguiti come si deve, possono davvero far esplodere il tuo canale e migliorare la tua esperienza con Youtube.
Focalizzati sui contenuti che ti piacciono realmente
È inutile girarci troppo intorno, le domande a cui bisogna rispondere sono essenzialmente 2:
Chi baserebbe il proprio canale Youtube su argomenti che non ama?
Nessuno!
Chi guarderebbe video senza validi contenuti?
Nessuno!
Da ciò si deducono due semplici cose:
Parla di ciò che ami e fallo nel modo giusto!
E quando avrai trovato gli argomenti che davvero alimentano la tua passione, vedrai come riuscirai sempre a trovare la voglia e le motivazioni per andare avanti.
In secondo luogo, quando le persone vedranno la passione che ci metti inizieranno a seguirti con costanza perché nel tuo canale troveranno i contenuti che cercano nella forma corretta.
Non è da tralasciare, però, neanche il modo in cui proponi i tuoi contenuti al pubblico.
Una ripresa di qualità ed un setup ben studiato sono sufficienti a dare quell’impronta “professionale” che non guasta mai.
Ah, e con i mezzi che oggi abbiamo tutti a disposizione, come ad esempio uno smartphone, non hai scuse.
Cura i tuoi contenuti se vuoi una crescita su Youtube
Per “cura i tuoi contenuti” intendiamo la forma che darai ad ogni tuo nuovo video caricato sul tuo canale.
Le cose essenziali da tenere conto sono:
- Il titolo
- La descrizione
- I tag
- Gli hashtag
- Le schede
- L’introduzione
- La schermata finale

La lunghezza che ti consigliamo per il titolo è di massimo 60 caratteri, e, non dimenticarlo mai, il titolo deve sempre contenere la parola chiave che rispecchia l’argomento del tuo video.
Una descrizione efficace per i tuoi video deve essere di almeno 300 caratteri e deve contenere la frase chiave 2 o 3 volte, questo aiuterà l’algoritmo di Youtube a ricavare più informazioni possibili sul tuo video.
Inoltre non dimenticare mai di inserire 3 hashtag diversi nella descrizione, ovviamente anch’essi devono rispecchiare la natura del tuo contenuto.
Aggiungere schede durante il video ti aiuterà ad aumentare le visualizzazioni anche sugli altri tuoi contenuti, ad esempio consigliando un video o una playlist.
Potrà sembrare banale, ma i primi secondi di ogni tuoi video determinano il successo di quel video.
Sii breve, diretto e convincente e vedrai come gli utenti continueranno a guardarti, in caso contrario sceglieranno ben presto un altro contenuto con il quale intrattenersi.
Infine c’è la schermata finale, dove puoi incentivare l’iscrizione al tuo canale oppure la visualizzazione di un altro tuo video.
In breve, non lasciare nulla al caso!
Qualità, quantità e cura dei dettagli
Non avere fretta di crescere su Youtube.
I numeri, almeno inizialmente non sono importanti.
Anche perché i tuoi contenuti rimarranno per sempre sul tuo canale e potranno essere visti in ogni momento.
E non pensare di poter crescere su Youtube solamente con un paio di video.

Anzi, quel che ti consigliamo è di caricare almeno 30 video, analizzare i dati e successivamente aggiustare il tiro nel caso in cui i tuoi video siano rimasti fermi con le visualizzazioni.
Ti consigliamo anche di creare una sorta di sfida con te stesso, sfidandoti a creare sempre un video migliore rispetto al precedente.
Solo così potrai migliorare ed arrivare al livello degli Youtube con milioni di iscritti.
Altra cosa da non trascurare mai è la tua community.
Interagisci con gli utenti, rispondi sempre ai commenti e cerca sempre di coinvolgere le persone che ti guardano.
Infine, importantissima è anche la presentazione del tuo canale.
Un’immagine del profilo ben curata, un’immagine di copertina accattivante ed una descrizione completa del tuo canale sono un ottimo biglietto da visita.
Non trascurare nessun dettaglio, solo così avrai una grande crescita su Youtube.
Crescita Youtube: In conclusione
La conclusione è che la tua crescita su Youtube passa dalla passione, dalla dedizione e dal giusto metodo che utilizzi per portare avanti il tuo progetto.
Inizia a seguire alla lettera i consigli contenuti all’interno di questo articolo e vedrai che ben presto i tuoi sforzi saranno ripagati.

Ma se vuoi davvero, fin da subito, dei grandi risultati oppure se non hai il tempo di gestire sotto ogni punto di vista il tuo canale Youtube puoi affidarti a LA NOSTRA GESTIONE DEL CANALE YOUTUBE
il servizio di ByB Agency che tramite la gestione del tuo canale Youtube ti farà aumentare in modo esponenziale i risultati e la visibilità attraverso YouTube.
Adesso hai tutto a tua disposizione per inseguire il tanto agognato successo su Youtube!
Ci vediamo nel prossimo articolo!
A presto,
Staff BYB AGENCY
Domande Frequenti
Crea contenuti di valore e focalizzati su un argomento che ti appassiona realmente.
Il titolo, La descrizione, I tag, Gli hashtag, Le schede, L’introduzione e La schermata finale.
Il nostro consiglio è di caricare almeno 30 video, analizzare i dati e successivamente aggiustare il tiro nel caso in cui i tuoi video siano rimasti fermi con le visualizzazioni.
Se vuoi fin da subito dei grandi risultati oppure se non hai il tempo di gestire sotto ogni punto di vista il tuo canale Youtube puoi affidarti a YoutuBOSS il servizio di ByB Agency che tramite la gestione del tuo canale Youtube ti farà aumentare in modo esponenziale i risultati e la visibilità attraverso YouTube.