Come fare SEO su Facebook

Come Fare SEO Su Facebook
APRI L'INDICE DEI CONTENUTI
    Add a header to begin generating the table of contents

    Fare SEO su Facebook è importante come fare SEO per qualsiasi altra pagina o sito Web.

    SEO (Search Engine Optimization) vuol dire ottimizzazione per i motori di ricerca.

    Il motore di ricerca più importante è Google, tuttavia Facebook stesso ha il suo motore di ricerca.

    È importante ottimizzare la tua pagina Facebook il più possibile per essere trovato facilmente su Google o altri motori di ricerca.

    Questo ti aiuterà ad essere trovato da potenziali clienti.

    Devi sapere che gli URL hanno un peso elevato negli algoritmi dei motori di ricerca, quindi intanto ti consigliamo di includere nel tuo URL il nome del tuo marchio ed una parola chiave, se possibile.

    Adesso continua a leggere l’articolo per scoprire di più sulla SEO di Facebook.

    SEO su Facebook: Ricerca per parole chiave

    La ricerca per parole chiave è un passo cruciale nel determinare le parole per le quali vuoi posizionarti nelle classifiche dei motori di ricerca.

    Le parole chiave che sceglierai dovrai utilizzarle nelle biografie dei social media, nelle pagine, nei titoli e nei contenuti dei post, negli URL e nella meta descrizione.

    Si consiglia di posizionare il nome o il marchio dell’azienda o dell’attività per essere localizzati anche tramite ricerche organiche su Google.

    SEO su Facebook

    SEO su Facebook: Come trovare le parole chiave?

    Alcuni strumenti consigliati per trovare parole chiave da inserire nella tua pagina Facebook sono:

    • Risultati nelle ricerche sui motori di ricerca di Google
    • Google Trend

    Quando i brand ottimizzano i contenuti, devono farlo su tutte le loro piattaforme online, e questo include la Fan Page dei loro account social, dove Facebook gioca un ruolo di primo piano.

    Vediamo adesso una lista di passaggi utili per fare SEO su Facebook.

    1. Includi una foto del profilo riconoscibile ed ottimizza la Fan Page della tua azienda

    Il tuo profilo deve generare fiducia ed essere identificabile al primo sguardo, in modo che gli utenti ti vedano velocemente e vi accedano, con l’obiettivo di conoscerti o rivedere i tuoi nuovi post.

    Per questo è fondamentale che le immagini siano di alta qualità e che se si adattano alle dimensioni di Facebook, riuscendo anche a far considerare l’immagine di Copertina come una versatile vetrina virtuale.

    Ad esempio, come copertina puoi usare una foto che allude alla tua recente campagna o una che mostra l’indicazione della tua attività fisica.

    2. Aggiungi un convincente invito all’azione

    “Iscriviti”, “Chiama”, “Salva video” e “Acquista” sono solo alcune delle tante opzioni che puoi inserire per indicare traffico al tuo e-commerce, blog o sito web e invitare il pubblico a completare la conversione.

    3. Crea un URL adatto alla tua pagina

    L’URL corrisponde al link che identifica il tuo nome, che presenta una preziosa opportunità per personalizzare la tua piattaforma e incorporare parole chiave.

    SEO su Facebook

    4. Non dimenticare la sezione “Informazioni”

    Questa è una delle sezioni più rilevanti della tua pagina.

    La persona che guarderà la sezione “informazioni” si farà un’idea della tua attività, troverà l’indicazione del tuo sito web, il numero di telefono, la via, la città e il paese in cui ha trovato la tua attività fisica.

    Tra l’altro, questi dati ti aiutano a indicizzare il tuo marchio nella SEO locale.

    5. Posiziona le parole chiave nei punti strategici

    Come hai imparato, è importante che tu utilizzi il tuo URL personalizzato, ma è anche necessario incorporarlo nella descrizione della tua attività, nel nome della tua pagina e, naturalmente, nei messaggi che vengono pubblicati.

    6. Approfitta delle opzioni di segmentazione offerte dal Social Network

    Questa è una preziosa opportunità per indirizzare i tuoi contenuti a un pubblico molto specifico.

    Puoi segmentare il tuo pubblico in base a sesso, età, lingua e località.

    In questo modo, investirai in esso in modo più efficiente e genererai un maggior grado di interesse pubblico nel target.

    7. Pubblica foto e video di qualità

    Per fare un’ottima SEO, è importante che tu sia in grado di condividere rapidamente storie ed avere una grande visibilità nel feed delle notizie.

    Ma devi anche tenere conto che il materiale audiovisivo è una componente molto importante.

    Entrambi i contenuti (immagini e video) se sono di un certo livello, aumenteranno notevolmente la possibilità che le tue pubblicazioni possano confluire in rete, e aggiungeranno valore ai tuoi messaggi.

    SEO su Facebook

    8. Determina la frequenza ideale per il tuo post

    La mancanza di pubblicazione di post è uno svantaggio per il tuo marchio.

    Non pubblicare post può denotare mancanza di serietà da parte tua e portarti l’eventuale perdita di molti follower.

    Quindi, la cosa migliore da fare è programmare un calendario editoriale con le pubblicazioni da fare.

    L’organizzazione è essenziale in una strategia SEO.

    9. Genera Backlink alla tua Fan Page

    Una corretta creazione dei link in entrata contribuirà ad aumentare la credibilità e l’importanza della tua pagina.

    Per questo sarà utile che il tuo social network e il tuo sito web siano collegati ad esso, e che i tuoi generi contengano necessariamente efficacia ed eccellenza, imprimendo una componente di novità.

    10. Abilita i messaggi sulla tua pagina

    Considera che alcuni dei tuoi follower comunicheranno anche privatamente con te, al fine di inviarti informazioni personali come email o numero di telefono.

    Pertanto, è molto comodo attivare i messaggi e, ovviamente, dedicare il proprio tempo a rispondere a quei messaggi.

    Insomma, considerando che Facebook è anche una piattaforma di ricerca molto visibile, la tua pagina deve essere sviluppata sulla base di una strategia che consenta agli utenti di trovarti facilmente, che rafforzi i legami con i tuoi follower e che esalti l’autorevolezza della tua azienda.

    Adesso che hai visto gli step più importanti non ti resta che ottimizzare la tua pagina Facebook ed entrare subito in contatto con il tuo pubblico.

    Se non sai come iniziare affidati al nostro servizio di gestione Social, contattaci per maggiori informazioni ti guideremo passo passo al tuo obiettivo.

    Ciao e a presto.

    STAFF BYB AGENCY

    Domande Frequenti

    Cos’ è la SEO?

    La SEO (Search Engine Optimization) è una strategia che ti permette di ottimizzazione al meglio la tua pagina per i motori di ricerca e poterla posizionare al meglio.

    Come iniziare a fare SEO?

    Ci sono una serie di step da seguire per poter creare una SEO efficace. Il primo passo per iniziare è fare una ricerca delle parole chiave più ricercate ed adatte al tuo brand.

    Dove devo inserire le parole chiave per potermi posizionare?

    È importante inserire le parole chiave nel tuo URL, nella descrizione della tua attività, nel nome della tua pagina e, naturalmente, nei contenuti che pubblichi.

    Clicca per dare un voto al post
    [Totale: 0 Media: 0]

    Condividi il post:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Ogni settimana riceverai contenuti di valore dedicati al mondo del
    Digital Marketing e del Social Media Marketing.

    Ti potrebbe interessare leggere anche: