Come creare un Sito Web WordPress con Elementor Cloud

Come Creare Un Sito Web WordPress Con Elementor Cloud
APRI L'INDICE DEI CONTENUTI
    Add a header to begin generating the table of contents

    Vuoi scoprire come creare un sito web WordPress con Elementor Cloud in maniera semplice elementare e veloce anche se non sei un programmatore?

    L’articolo di oggi è dedicato proprio a questo ed in particolare al tool Elementor Cloud perfetto per chi sta partendo da zero e vuole realizzare il proprio sito web senza spendere molto.

    Il tool, attraverso WordPress, permette di creare siti web graficamente belli ed impattanti ma soprattutto funzionali e responsive quindi perfettamente visibili anche da smartphone.

    Vuoi sapere come?

    Continua a leggere l’articolo per scoprire come step dopo step ti guideremo alla realizzazione del tuo Sito Web.

    Elementor Cloud Website Basic

    Lo strumento che utilizzeremo è Elementor Cloud Website Basic che permette di realizzare Siti web professionali offrendo diversi vantaggi.

    Il primo vantaggio consiste in un risparmio dei costi.

    Rispetto agli altri hosting come ad esempio Siteground che pur essendo economici aumentano i costi dopo il primo anno, qui avrai un costo annuale fisso che nn aumenterà mai.

    Elementor Cloud Website Basic è un tool “All in One” che ti da tutte le funzionalità in un’unica piattaforma.

    Potrai infatti fare tutto con WordPress attraverso una semplice configurazione e usare tutte le funzionalità e i temi di Elementor Pro.

    Elementor Cloud

    La maggior parte dei plugin sono completamente compatibili con Elementor e con questo tool hai anche la possibilità di ottenere backup automatici e manuali.

    Un altro aspetto fondamentale di questo strumento è che include il certificato di sicurezza SSL ovvero il classico https all’interno del sito web che rende il sito web sicuro.

    Ma adesso capito cos’è Elementor Cloud è arrivato il momento di acquistarlo ed iniziare a costruire il tuo sito web professionale.

    Come acquistare Elementor Cloud

    In fase di acquisto troverai due opzioni.

    Acquistando il Website Builder avrai il singolo plugin da installare in un Sito Web già costruito con WordPress o con altri hosting.

    Scegliendo invece Website Builder + Hosting avrai un All in One che ti permetterà di costruire il sito attraverso Elementor Pro, di avere l’hosting e di avere anche WordPress.

    Avrai quindi tutto incluso e tutto strutturato in maniera semplice e quasi automatizzata.

    Elementor è un builder visivo cioè uno strumento che ti permette di andare a costruire visivamente un sito web attraverso il drag and drop e quindi puoi creare siti web anche senza essere un programmatore in maniera molto semplice e veloce.

    Detto questo, per acquistare Elementor ti basta cliccare su “buy now” e sarai pronto a creare il tuo sito web professionale.

    Ci teniamo a precisare che i siti web realizzati con Elementor sono molto belli e soprattutto funzionali.

    Per avere un’idea puoi visionare alcuni Siti web realizzati con Elementor per molte aziende importanti all’interno del portfolio di BYB AGENCY.

    Elementor Cloud

    Dominio e Tipologia di Sito

    Per iniziare a realizzare il tuo sito web, il primo step importantissimo da fare è scegliere il nome dominio.

    Con Elementor inizialmente non avrai un sito web con un indirizzo dominio del tipo .com o .it ma avrai un dominio .cloud.

    Ma questo non è un problema in quanto potrai cambiare il dominio comprandolo e collegandolo successivamente.

    La cosa più importante è invece scegliere un nome dominio che identifichi al meglio il tipo di sito web che vuoi realizzare.

    Ad esempio per un sito web di un personal brand puoi utilizzare il nome e cognome o se è un brand aziendale puoi chiamarlo con il nome più adeguato che lo rappresenta.

    Una volta che hai scelto il dominio dovrai selezionare la tipologia di sito che vuoi realizzare (sito vetrina, portfolio, blog, e-commerce).

    Elementor ti mostrerà dei template già pronti da cui partire e potrai cercare e scegliere quello che ti interessa e personalizzarlo secondo le tue necessità e preferenze.

    Infine, scelto il tuo tema, puoi cliccare su start è attendere il caricamento del template.

    Dashboard di WordPress

    Una volta installato il template puoi iniziare a gestirlo completamente tramite WordPress ed Elementor.

    Ma per gestirlo al meglio devi conoscere le sezioni principali della dashboard di WordPress.

    Vediamo subito quali sono:

    • Menù: ogni singola voce ti permetterà di fare qualcosa in particolare
    • Post: dove puoi creare gli articoli del tuo blog
    • Media: contiene tutte le immagini e i video caricati nel sito web
    • Pagine: mostra tutte le pagine create
    • Commenti: mostra tutti i commenti ricevuti nel sito web
    • Elementor: è la sezione che ti permetterà di modificare tutte le impostazioni del plugin Elementor
    • Template: è la sezione che mostra i template pronti di Elementor che ti permettono di dare una grafica accattivante alle varie pagine e sezioni del sito web
    • Aspetto: sezione con possibilità di modificare il tema, i menu e così via
    • Plugin: è la sezione che permette di aggiungere delle funzionalità sia tecniche che grafiche all’interno del sito web
    • User: mostra gli utenti iscritti al sito web
    • Impostazioni: permette di cambiare il nome del sito, la tag line, la lingua ed impostare data e ora secondo i formati disponibili
    • Discussione: mostra come gli utenti possono interagire con il sito web (da impostare secondo preferenze)

    Esistono anche altre sezioni interessanti, ma quelle citate sono le principali da impostare correttamente per iniziare a realizzare un Sito Web.

    Creare Pagine con Elementor

    Cliccando nella sezione pagine puoi vedere e modificare tutte le pagine che sono state create.

    Puoi modificarle direttamente con Elementor cliccando sulla pagina (ad esempio la Home) e poi su “Edit con Elementor“.

    In questo modo potrai modificare la pagina in maniera visiva e molto intuitiva.

    Con Elementor infatti puoi usare il drag and drop per spostare le varie sezioni trascinandole.

    Puoi modificare caratteri, colori, testi, immagini e qualsiasi altro elemento grafico (widget) attraverso le tre voci layout, stile e avanzata.

    Elementor è composto da moduli con delle sezioni madre.

    Elementor Cloud

    Se clicchi sul simbolo “+” puoi aggiungere praticamente una nuova sezione vuota e dividerla a sua volta in più sezioni o aggiungere dei template già pronti che possono essere addirittura delle pagine complete.

    Insomma con Elementor hai la fortuna di avere già tutto pronto e da modificare graficamente come vuoi.

    Puoi partire da template già pronti o creare le tue pagine da zero ed infine salvare le tue modifiche cliccando su update.

    Ricorda però che quando carichi un template già pronto le sue immagini saranno automaticamente inserite nella sezione media.

    Se non le usi ti consigliamo di eliminarle definitivamente dai media per evitare di appesantire il sito web.

    Allo stesso modo è consigliabile eliminare i temi non utilizzati (quelli classici inseriti da WordPress) dalla sezione temi e i plugin non utilizzati perché entrambi potrebbero diventare pericolosi per la sicurezza del sito.

    Creare un Blog con Elementor

    Nella sezione Template trovi tutti i template salvati di Elementor e puoi crearne anche altri.

    È importante ad esempio creare un template relativo al blog.

    Ti basterà accedere alla sezione template e crearne uno del tipo “archivio post”.

    A questo punto puoi importare un template tra quelli pronti di Elementor e modificarlo come meglio credi.

    Allo stesso modo puoi impostare un template per un singolo post (articolo).

    Una volta creato il template blog devi impostarlo come pagina articoli su “Aspetto – menu” .

    Ovviamente ricordati di scrivere degli articoli altrimenti non vedrai nulla nella sezione blog.

    E ricorda anche che il blog è una parte fondamentale del sito web perché ti permette di scrivere gli articoli e posizionarti nei motori di ricerca e quindi rendere “vivo” il tuo sito web.

    Elementor Cloud: Il video

    Siamo giunti alla fine di questo tutorial dove abbiamo visto come Elementor Cloud ti permette di realizzare un sito web.

    Per noi questo è uno strumento incredibile e professionale utilizzato da noi e dalla maggior parte delle agenzie per realizzare siti web belli, funzionali e che fatturano anche tanto.

    Adesso non ti resta che guardare il video e se vuoi ottenere Elementor Cloud in basso trovi il link per poterlo acquistare.

    Ottieni Elementor Cloud: https://trk.elementor.com/251

    REALIZZA IL TUO SITO WEB PROFESSIONALE!

    Ti aspettiamo in un prossimo articolo.

    A presto.

    STAFF BYB AGENCY

    Domande Frequenti

    Cos’è Elementor Cloud?

    È un tool “All in One” ovvero uno strumento completo di tutte le funzionalità necessarie per realizzare un Sito Web anche professionale.

    Che tipologia di sito posso realizzare con Elementor?

    Elementor ti permette di realizzare qualsiasi tipo di Sito Web (Sito vetrina, Portfolio, Blog, E-commerce).

    Posso usare Elementor Cloud anche se non so programmare?

    Si. Elementor Cloud ti permette di creare in modo semplice e veloce il tuo Sito Web anche se non sei un programmatore.

    Clicca per dare un voto al post
    [Totale: 0 Media: 0]

    Condividi il post:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Ogni settimana riceverai contenuti di valore dedicati al mondo del
    Digital Marketing e del Social Media Marketing.

    Ti potrebbe interessare leggere anche: